LSPI – cosa significa
LSPI (Low Speed Pre-Ignition) si verifica quando ha luogo la combustione e può provocare danni ingenti. Espressamente, la combinazione di carburante e aria brucia prematuramente, provocando una pressione estrema all'interno dei cilindri.
LSPI spesso si traduce in un motore rumoroso. Tuttavia, questo è solo parte del problema in quanto l'LSPI può comportare danni ingenti al motore, rappresentando quindi tra i problemi più gravi oggi per le moderne tecnologie dei motori.
Perché si verifica l'LSPI?
Ecco alcune informazioni importanti: nel rispondere alle ambizioni a livello mondiale di un consumo di carburante più efficiente e minori emissioni, i costruttori di veicoli hanno prodotto motori a benzina più piccoli e dotati di turbocompressore, chiamati sovralimentati. Questi motori sono in grado di funzionare a regimi ridotti e coppie elevate, presentano un'efficienza superiore e una maggiore densità di potenza che eguaglia gli standard definiti dal mercato nonché rispettano la normativa introdotta in vari Paesi.
Ford e GM hanno introdotto motori con un numero ridotto di cilindri e cubatura minore, ad esempio una capacità dei cilindri pari a 1,0 litri. Questi motori dovrebbero presentare la stessa disposizione e potenza dei motori da 1,6 litri a quattro cilindri, mentre il risparmio di carburante è aumentato del 20% e le emissioni di CO2 sono diminuite. Come prova del progresso, questi motori presentano una incredibile velocità di produzione annuale.
Sono stati tuttavia rilevati dei problemi con questi motori. È stata rilevata l'insorgenza dell'LSPI, una combustione prematura prima della consueta combustione provocata dalle candelette che causa un rumore di battito avvertibile anche dal conducente.
LSPI si verifica in motori più piccoli, questo è un fatto noto. Tuttavia, l'esatta causa di questo problema non è stata ancora stabilita. In base a una teoria, una goccia di olio arriva nella camera di combustione attraverso lo spazio tra il pistone e la parete del cilindro. Da qui, viene a contatto con il carburante e prende fuoco. Un'altra teoria ipotizza invece che la causa dell'accensione sia da ricercare nei depositi. Nessuna di queste due teorie esclude l'altra.